Piega Lamiera: Verifica Offline la Fattibilità sulla Pressa

La piegatura della lamiera è una fase cruciale della lavorazione di un pezzo. Da un lato, c'è la necessità di realizzare una lamiera piegata precisa come da progetto, dall'altro l'esigenza di individuare la sequenza corretta per evitare problemi come collisioni o deformazioni eccessive.
Computes BEND AutoPOL, il software per la programmazione della pressa piegatrice proposto da Computes Group rappresenta una soluzione efficace, perché verifica lo sviluppo della lamiera e programma offline.

Calcola la sequenza di piega senza prove in macchina

Non è più necessario occupare una piegatrice e il tempo di un operatore per capire se un pezzo complesso può essere realizzato dalla tua pressa. Il software Computes BEND AutoPOL gestisce la fase di piegatura, dal calcolo di sviluppo lamiera alla simulazione, e individua come correggere la programmazione per ottimizzare il processo di piega lamiera.

Funzioni chiave per definire in ufficio la sequenza di piega lamiera

Il software Computes BEND AutoPOL utilizza algoritmi avanzati per individuare la sequenza di piega più efficiente, in considerazione delle caratteristiche del materiale (spessore, tipo), del pezzo e degli utensili a disposizione. Il processo è ottimizzato per minimizzare le rotazioni. La simulazione 3D del pezzo consente di evitare eventuali collisioni e di verificare deformazioni dei fori in prossimità della piega.

La tua piegatrice per lamiera è compatibile?

Il software che ti proponiamo ha un alto grado di compatibilità con le presse piegatrici presenti sul mercato. Oltre ad includere i post processor di tutti i costruttori che rendono possibile la programmazione del CN, il software è in grado di creare una documentazione in PDF per consentire di creare rapidamente un programma con i CN più vecchi.

Piega lamiere offline vs piega lamiera manuale

La piegatura richiede la competenza dell'operatore in macchina. La sua esperienza è un valore aggiunto ed è importante per garantire una esecuzione perfetta del pezzo. Tuttavia, decidere come piegare un nuovo pezzo, soprattutto se complesso, è una sfida impegnativa da realizzare direttamente in macchina, per tempi e consumi.

Vantaggi della sequenza di piega lamiera offline

Riduci i tempi di programmazione.

Il software Computes BEND AutoPOL individua il miglior percorso di piegatura della lamiera, gli attrezzi da utilizzare e l'eventuale necessità di tagliare il pezzo se non si può piegare in una unica soluzione

Non impegni la piegatrice lamiere

Il beneficio di anticipare offline il processo di piegatura lamiere consente di mantenere libera una risorsa e lasciarla a disposizione per una pianificazione più efficiente dei lavori.

Riduci gli sprechi di lamiera

Il software per la piegatura della lamiera permette di evidenziare eventuali errori di progettazione. La simulazione 3D consente di analizzare il percorso di piega e individuare criticità per poterle evitare.

Per saperne di più, contattaci ora.

Gela Centro Servizi ottimizza la modellazione 3D con Computes CAD ZW3D

In questo articolo ti raccontiamo come Computes CAD ZW3D, il nostro software di progettazione 3D, ha ottimizzato la produzione di Gela Centro Servizi, una carpenteria nostra cliente.

Da oltre 30 anni, Computes offre software verticali specializzate per il settore della lamiera, pensati per rispondere alle esigenze specifiche di ogni fase di lavorazione: dalla progettazione al taglio, dalla preventivazione alla piegatura, dalla punzonatura alla gestione complessiva della produzione.

I nostri software sono sviluppati da esperti e vengono continuamente migliorati per stare al passo con lo sviluppo del settore. La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra migliore presentazione.

Abbiamo chiesto ad alcuni di loro di recensire i nostri software e spiegare come hanno contribuito a migliorare i loro processi aziendali.

In questo articolo ti presentiamo Piero Crosato di Gela Centro Servizi s.r.l., che utilizza il nostro software di progettazione Computes CAD ZW3D. Guarda il video e ascolta la sua esperienza con Computes Group.

Gela Centro Servizi s.r.l. è un’azienda che opera nel settore della lavorazione della lamiera dal 1973, specializzata in rivestimenti e coperture metalliche.

Ecco nello specifico alcuni punti di forza di Computes CAD ZW3D che hanno migliorato significativamente la progettazione e la produzione di Gela Centro Servizi s.r.l., con particolare riferimento alla modellazione ibrida solida-superficie, grazie al controllo puntuale offerto dal software.

  • Modellazione intuitiva e fluida: ZW3D offre un'interfaccia stabile e interoperabile con altri software come Nx, Catia e Solidworks, facilitando il lavoro dei progettisti
  • Gestione avanzata della lamiera: il software permette una gestione estremamente precisa degli scarichi di piega
  • Modellazione ibrida completa: l'integrazione di modellazione solida e a superfici in un unico ambiente consente ai progettisti di passare facilmente da una tecnica all'altra senza interruzioni, semplificando il processo di progettazione e migliorando l'efficienza e la qualità del prodotto finale. La simulazione avanzata di scantonature e fresature permette inoltre di prevedere e risolvere eventuali problemi già in fase di progettazione.
Una schermata di Computes CAD ZW3D
Una schermata di Computes CAD ZW3D
Una schermata di Computes CAD ZW3D

Gela Centro Servizi ha rivoluzionato i suoi processi produttivi con Computes CAD ZW3D. Se stai valutando le nostre soluzioni, sei un cliente di lunga data o vuoi conoscere le nuove possibilità di integrazione di ZW3D con i tuoi sistemi aziendali, il nostro team è pronto a offrirti un supporto personalizzato per ottimizzare i tuoi flussi di lavoro.

Vuoi ridurre anche tu i tempi di progettazione? Richiedi una demo gratuita e scopri come ZW3D può portare maggiore efficienza alla tua azienda.

Contattaci per maggiori dettagli: siamo a disposizione via email a info.it@computesgroup.com, al telefono al +39 0523.1860500 o compilando il form sottostante.