BestNest: Il più potente algoritmo di nesting automatico

Nel mondo della lavorazione della lamiera, l'ottimizzazione del nesting è un fattore critico per la riduzione dei costi e il miglioramento dell'efficienza produttiva. Best Nest, modulo opzionale del software per il taglio lamiera Computes CUT Sphera, rappresenta il sistema di nesting più avanzato attualmente disponibile. Grazie alla sua intelligenza artificiale evoluta, migliora in modo significativo le prestazioni dei macchinari di taglio, riducendo al minimo gli sprechi di materiale e ottimizzando la produzione.

Best Nest si basa su un potente algoritmo con funzionalità avanzate che vanno oltre i sistemi tradizionali. I risultati parlano chiaro: rispetto al nesting manuale o agli algoritmi standard, Best Nest garantisce significativi miglioramenti in termini di risparmio economico e di tempo e miglioramento logistico, in una percentuale compresa fra il 2% e il 15%, lo confermano i nostri utilizzatoriconfermati dai nostri utilizzatori.

Vantaggi e benefici di Best Nest

Risparmio di materia prima

Uno degli aspetti più rivoluzionari di Best Nest, modulo opzionale del software per il taglio lamiera Computes CUT Sphera, è la drastica riduzione degli sprechi di materiale grazie a tecnologie di posizionamento avanzate:

In questo video puoi vedere un esempio di un nesting comparato, con e senza Best Nest. Con Best Nest, su questa particolare lavorazione, lo scarto di materiale è ridotto del 18%.

Riduzione del tempo di lavoro

Con Best Nest, l’operatore non deve più perdere tempo a regolare manualmente i nesting. L’algoritmo lavora autonomamente, eliminando la necessità di ritocchi manuali e riducendo il numero di file NC da inviare in macchina. Il risultato? Più velocità e maggiore produttività.

Massima flessibilità

Best Nest si adatta alle esigenze di ogni operatore e tipologia di lavorazione:

Se il primo risultato generato non è soddisfacente, l’algoritmo può ripetere il processo per trovare una soluzione ancora più ottimizzata!

In questi video, due ulteriori esempi pratici di applicazione del Best Nest: nel primo nesting è riuscito a piazzare il 10% in più di pezzi, nel secondo il 7,4% in più.

Miglioramento della logistica e della sicurezza

Meno spezzoni da immagazzinare significa una logistica più semplice ed efficiente.

Inoltre, Best Nest ottimizza i tagli in comune, evitando configurazioni che potrebbero compromettere la sicurezza della macchina.

Risparmio economico tangibile

L’adozione di Best Nest, modulo opzionale del software per il taglio lamiera Computes CUT Sphera, si traduce in un risparmio economico significativo, che aumenta in base al tipo di materiale utilizzato.

Ecco alcuni esempi di risparmio calcolato su differenti materiali:

I grafici mettono a confronto i risultati dei piani di lavoro di ferro 10/10 prodotti nel mese di febbraio 2019 da un nostro cliente.

Li abbiamo nestati con gli stessi parametri su un foglio di un’unica misura 3000x1500 prima eseguendolo con il nesting tradizionale e poi con Best Nest.

Nel primo grafico, vediamo i kg di lamiera nestati con il nesting di base e vediamo che ne sono state utilizzate 4485 kg, rilanciando il piano con Best Nest che ha nestato gli stessi pezzi, abbiamo avuto un consumo di 4404 kg (quindi abbiamo risparmiato quasi mezza tonnellata di lamiera).

Considerando che il ferro costi a 0,60 € al kg, abbiamo -441 kg di lamiera risparmiata che equivalgono a -264 €.

Adesso vediamo il confronto del risparmio mensile se il materiale fosse acciaio inox. Prima abbiamo visto che su ferro 10/10 abbiamo risparmiato -441 Kg di lamiera; se il ferro invece fosse 20/10, utilizzando BestNest avremmo -940 kg di lamiera risparmiata e, considerando che il costo sarebbe sempre di € 0,60 al kg avremmo un risparmio monetario di € 564,00

Se il materiale fosse acciaio inox 15/10, vediamo che con il nesting di base si produrrebbero 7012 kg di lamiera mentre con il BestNest 6322 kg quindi si otterrebbe un risparmio di -690 kg di lamiera e considerando che l’acciaio costi a € 3 al kg fatta la conversione, avremmo un risparmio monetario di  -2.070€.

In sintesi: questo il risparmio su una prova teorica annua

Ferro 10/10

2.954 € risparmiati in un anno

Ferro 20/10

5.837 € risparmiati in un anno

Inox 15/10

21.846 € risparmiati in un anno

Prova Best Nest: i risultati parlano chiaro

Molte aziende, dopo aver acquistato il nostro software di taglio lamiera Computes CUT Sphera, hanno attivato il modulo agiguntivo Best Nest, e i feedback parlano da soli:

"Ho risparmiato 8 lamiere in un singolo piano di lavoro!" – Davide R.

"I nesting ottenuti con Best Nest sono uno spettacolo, non devo più ritoccarli a mano!" – Maurizio C.

"Con BestNest il risparmio è evidente" – Claudio

“Ho scelto BestNEST soprattutto perchè mi crea i tagli in comune in automatico, solo tra pezzi uguali o in coppia. Grazie a questo, se la macchina si dovesse interrompere, non compromette l’intera lamiera” - Fulvio

Perchè aspettare? Più aspetti, più materiale sprechi

Vuoi metterci alla prova? Contattaci subito per una consulenza gratuita oppure forniscici le informazioni sul tuo piano di lavoro per un’analisi comparativa reale e dettagliata tra il tuo attuale nesting e Best Nest!

📞 Telefono: +39 (0)523 1860500

📧 Email: info.it@computesgroup.com

🌍 Sito Web: www.computesgroup.com

Come CO.MET ha ottimizzato la produzione con Computes CUT Sphera e Computes MES


Nel settore della lavorazione della lamiera, l’efficienza produttiva non è solo un vantaggio competitivo, ma una necessità. Da oltre 30 anni, Computes Group si impegna a sviluppare software verticali progettati per rispondere a ogni esigenza della filiera, coprendo tutte le fasi: dalla progettazione al taglio, dalla preventivazione alla gestione complessiva della produzione.

Un esempio concreto del valore di queste soluzioni è CO.MET Carpenterie Metalliche. Fondata nel 1994, l’azienda è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento nella produzione conto terzi di particolari metallici, distinguendosi per la qualità e la puntualità delle consegne. Per ottimizzare i propri processi, CO.MET ha scelto due soluzioni di punta: Computes CUT Sphera, per la gestione del taglio lamiera, e Computes MES, per l’organizzazione e il controllo della produzione.

In questo articolo, esploreremo come queste soluzioni hanno aiutato CO.MET a superare le sfide dell’Industria 4.0, migliorando la produttività e standardizzando i processi aziendali.

Miglioramenti con Computes CUT Sphera

L'introduzione di una macchina per il taglio laser lamiera abbinata a Computes CUT Sphera ha segnato un punto di svolta per CO.MET. Fin dai primi utilizzi, i nostri algoritmi di nesting e il supporto fornito dal team di Computes Group sono stati determinanti per avviare con successo la produzione, soprattutto per un’azienda alle prime armi in questo campo.

Con l'aumento della domanda, le sfide organizzative si sono moltiplicate. Tuttavia, Computes CUT Sphera ha dimostrato la sua efficacia anche in situazioni complesse. L'implementazione del modulo opzionale BESTNEST ha ulteriormente migliorato la gestione delle risorse, ottimizzando i processi produttivi. Salvatore Ferri ha avuto modo di confrontare Computes CUT Sphera con altri software di taglio lamiera più noti sul mercato, spesso utilizzati in modo limitato. Ad oggi, nessuno di questi software ha dimostrato prestazioni superiori rispetto a Computes CUT Sphera, confermando la qualità e l'affidabilità del nostro sistema

L'efficienza organizzativa con Computes MES

Con la crescita dell'azienda, CO.MET si è trovata a dover affrontare nuove sfide organizzative, con l’aumento del lavoro e la necessità di nuove figure indirette. La gestione delle attività non poteva più dipendere dalle competenze individuali, ma doveva essere standardizzata e strutturata.

Grazie a Computes MES, CO.MET ha potuto riorganizzare l’intera produzione, creando una schematizzazione efficiente dei processi di ante-produzione e una gestione ottimale delle attività di codifica, cicli produttivi e metodi interni. Questa trasformazione ha reso la produzione più fluida e prevedibile, indipendentemente dal carico di lavoro o dalle complessità del progetto.

L’introduzione di Computes MES ha permesso a CO.MET di affrontare anche un nuovo investimento produttivo, l'acquisto di un Laser Tubo, e di integrarlo perfettamente con il nuovo sistema. L'azienda ha così superato con successo le sfide legate all’Industria 4.0, consolidando un metodo di lavoro più organizzato ed efficiente.

Vuoi ottimizzare la produzione e migliorare la tua organizzazione aziendale?

Se desideri ottimizzare l'efficienza operativa della tua azienda, le soluzioni Computes CUT Sphera e Computes MES sono progettate per supportarti nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Questi strumenti ti permettono di migliorare la gestione delle macchine, ridurre gli sprechi e affrontare con successo le sfide dell'Industria 4.0.

Contattaci oggi stesso per una demo personalizzata e scopri come le nostre soluzioni possono rendere più efficiente la tua azienda. Scrivici a info.it@computesgroup.com, chiamaci al +39 0523.1860500 o compila il form sottostante per ricevere maggiori informazioni e una consulenza su misura.