Efficientamento Energetico in Carpenteria con i Software CAD/CAM e ERP

Come rilanciato dai media, nel corso del 2025, l'indice HCOB sta registrando in Italia un aumento della produttività delle PMI nel settore terziario mentre la manifattura ha dimostrato un andamento meno performante. Un aspetto frenante alla loro crescita è individuato nell'aumento dei costi di gestione tra cui le spese per l'energia e le utenze. Qual è la soluzione? È ormai parere comune che puntare sull'efficientamento energetico, riducendo gli sprechi e ottimizzando i processi, sia cruciale per aumentare il margine operativo e la competitività. Questa tendenza è sostenuta anche dalle politiche europee e nazionali ed è oggi veicolata con il concetto di Industria 5.0.

I software per l'efficientamento energetico della carpenteria

Computes Group propone soluzioni software sviluppate per la carpenteria meccanica che supportano l'efficientamento energetico a più livelli:

Software per la piegatrice

La nostra soluzione BEND riduce i tempi di lavorazione e lo spreco di materiali perché verifica il progetto e individua eventuali problemi, consente la programmazione offline senza impegnare risorse in officina e automatizza certe azioni dall'attrezzaggio della macchina alla sequenza di piega.

Software CAD

Computes Group ha selezionato una soluzione con funzioni avanzate che velocizzano la progettazione e ottimizzano la producibilità del disegno, oltre a ridurre i tempi di apertura dei file ricevuti. Meno tempo in fase di progettazione, più efficienza anche energetica.
Le funzioni automatiche di progettazione, inoltre, riducono la possibilità di errore e quindi di sprecare lamiera.

Software di nesting

La nostra soluzione Computes CUT consente la migliore progettazione di nesting su foglio lamiera con riduzione degli scarti di materiale. La programmazione è veloce con passaggio immediato da disegno DXF a nesting e azioni automatiche come l'ordine dei tagli per spessore e materiale.

ERP

Possedere tutti i dati di produzione dell'azienda (dai tempi e costi del singolo pezzo ai dati restituiti dalla macchina) consente di individuare inefficienze e pianificare azioni correttive. E questo è possibile perché il nostro ERP dialoga con qualsiasi software e macchina utensile, raccoglie dati e le condivide mettendo in comunicazione produzione con uffici.

Software MES

Uno dei vantaggi del nostro MES è la possibilità di automatizzare diverse attività come la connessione ai CN delle macchine utensili. Attraverso moduli sviluppati per l'esigenza specifica della carpenteria metallica è inoltre velocizzata la raccolta dei dati.

Più competitività con meno costi.

I costi energetici si "nascondono" nelle inefficienze dei processi di lavorazione e della gestione aziendale. Quale soluzione? Software specifici della carpenteria capaci di ridurre consumi, errori e tempi di lavorazione.

Vuoi saperne di più? Contattaci ora.

Costificazione Lamiera come strumento di Gestione e Pianificazione

La costificazione del prodotto in carpenteria è uno step importante nel ciclo lavorativo di una carpenteria metallica attenta all’organizzazione. La sua rilevanza strategica sta nel determinare con precisione, e alcuni software lo sanno fare veramente bene, tempi e costi di lavorazione di un lotto in fase di preventivazione.

Dotarsi di un software per la costificazione quindi significa avere uno strumento che, non solo genera in modo automatico preventivi per il cliente, ma che lo fa in funzione di dati utili anche per l'organizzazione dell'azienda.

Il risultato della costificazione, quindi, è importante per una carpenteria metallica a più livelli:

Come funziona il software di costificazione

Il software di costificazione che propone Computes Group si integra con i più noti sistemi CAD, analizza ed estrae automaticamente le caratteristiche geometriche del modello e associa un ciclo di lavorazione fornendo come output una stima oggettiva di tempi e costi di produzione.

Costificazione precisa

Il nostro software stima con precisione il materiale necessario e il suo costo

Riconosce in automatico la struttura del prodotto, inclusa la multilivello, e genera automaticamente la BOM. Con il riconoscimento automatico viene eseguita la costificazione di tutte le parti in modo immediato ed efficace.

A supporto della massima precisione e oggettività, il software che proponiamo consente:

Simula i costi in base alle quantità e calcola il lotto economico

Determina il diagramma costi/quantità e calcola il lotto economico di produzione. Risulta un valido supporto per le scelte di make or buy.

Supporto all'ufficio acquisti

Quando la carpenteria metallica sa qual è il costo industriale complessivo è più facile prendere decisioni informate:

Supporta l'ottimizzazione dei processi

Il software di costificazione che Computes Group ha selezionato è un valido supporto alla ottimizzazione del ciclo produttivo a partire dalla fase di industrializzazione. Tra le sue "key feature": partendo dal disegno 3D, si può individuare la miglior strategia produttiva tra scenari alternativi in funzione delle risorse disponibili in azienda.
La definizione precisa dei costi industriali consente inoltre di individuare dove intervenire per aumentare la redditività.

Quando la costificazione non è precisa

Una costificazione imprecisa origina un preventivo sbagliato e questo è un problema per la carpenteria metallica. Oltre a rischiare l'erosione del margine di guadagno, l'azienda potrebbe affrontare la necessità di una riorganizzazione a più livelli.

Inaspettati aumenti dei costi

Se il preventivo non è completo o non tiene conto di tutti i costi reali, possono emergere spese aggiuntive che aumentano il costo finale del pezzo finito.

Ritardi a cascata

Il ritardo nella produzione di un lotto, oltre a generare più costi, ricade a cascata sulla pianificazione di tutte le altre commesse. Si rischia il malcontento di più clienti.

Problemi di stoccaggio o di incremento costi

L'acquisto di materiali in eccesso potrebbe creare difficoltà logistiche. Comprarne una quota inferiore al necessario, invece, potrebbe mettere la carpenteria in condizione di dover accettare il prezzo di mercato per sopperire al maggiore fabbisogno, anche in momenti particolarmente sfavorevoli.

Il software di costificazione proposto dai nostri esperti è un importante strumento che fa preventivi precisi, e nel farlo, analizza risorse, costi, tempi di lavorazione della tua carpenteria. Uno step necessario per comprendere come ottimizzare i processi e migliorare redditività e competitività.

Per conoscere la soluzione creata su misura della carpenteria metallica, contattaci ora.

Piega Lamiera: Verifica Offline la Fattibilità sulla Pressa

La piegatura della lamiera è una fase cruciale della lavorazione di un pezzo. Da un lato, c'è la necessità di realizzare una lamiera piegata precisa come da progetto, dall'altro l'esigenza di individuare la sequenza corretta per evitare problemi come collisioni o deformazioni eccessive.
Computes BEND AutoPOL, il software per la programmazione della pressa piegatrice proposto da Computes Group rappresenta una soluzione efficace, perché verifica lo sviluppo della lamiera e programma offline.

Calcola la sequenza di piega senza prove in macchina

Non è più necessario occupare una piegatrice e il tempo di un operatore per capire se un pezzo complesso può essere realizzato dalla tua pressa. Il software Computes BEND AutoPOL gestisce la fase di piegatura, dal calcolo di sviluppo lamiera alla simulazione, e individua come correggere la programmazione per ottimizzare il processo di piega lamiera.

Funzioni chiave per definire in ufficio la sequenza di piega lamiera

Il software Computes BEND AutoPOL utilizza algoritmi avanzati per individuare la sequenza di piega più efficiente, in considerazione delle caratteristiche del materiale (spessore, tipo), del pezzo e degli utensili a disposizione. Il processo è ottimizzato per minimizzare le rotazioni. La simulazione 3D del pezzo consente di evitare eventuali collisioni e di verificare deformazioni dei fori in prossimità della piega.

La tua piegatrice per lamiera è compatibile?

Il software che ti proponiamo ha un alto grado di compatibilità con le presse piegatrici presenti sul mercato. Oltre ad includere i post processor di tutti i costruttori che rendono possibile la programmazione del CN, il software è in grado di creare una documentazione in PDF per consentire di creare rapidamente un programma con i CN più vecchi.

Piega lamiere offline vs piega lamiera manuale

La piegatura richiede la competenza dell'operatore in macchina. La sua esperienza è un valore aggiunto ed è importante per garantire una esecuzione perfetta del pezzo. Tuttavia, decidere come piegare un nuovo pezzo, soprattutto se complesso, è una sfida impegnativa da realizzare direttamente in macchina, per tempi e consumi.

Vantaggi della sequenza di piega lamiera offline

Riduci i tempi di programmazione.

Il software Computes BEND AutoPOL individua il miglior percorso di piegatura della lamiera, gli attrezzi da utilizzare e l'eventuale necessità di tagliare il pezzo se non si può piegare in una unica soluzione

Non impegni la piegatrice lamiere

Il beneficio di anticipare offline il processo di piegatura lamiere consente di mantenere libera una risorsa e lasciarla a disposizione per una pianificazione più efficiente dei lavori.

Riduci gli sprechi di lamiera

Il software per la piegatura della lamiera permette di evidenziare eventuali errori di progettazione. La simulazione 3D consente di analizzare il percorso di piega e individuare criticità per poterle evitare.

Per saperne di più, contattaci ora.

Gela Centro Servizi ottimizza la modellazione 3D con Computes CAD ZW3D

In questo articolo ti raccontiamo come Computes CAD ZW3D, il nostro software di progettazione 3D, ha ottimizzato la produzione di Gela Centro Servizi, una carpenteria nostra cliente.

Da oltre 30 anni, Computes offre software verticali specializzate per il settore della lamiera, pensati per rispondere alle esigenze specifiche di ogni fase di lavorazione: dalla progettazione al taglio, dalla preventivazione alla piegatura, dalla punzonatura alla gestione complessiva della produzione.

I nostri software sono sviluppati da esperti e vengono continuamente migliorati per stare al passo con lo sviluppo del settore. La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra migliore presentazione.

Abbiamo chiesto ad alcuni di loro di recensire i nostri software e spiegare come hanno contribuito a migliorare i loro processi aziendali.

In questo articolo ti presentiamo Piero Crosato di Gela Centro Servizi s.r.l., che utilizza il nostro software di progettazione Computes CAD ZW3D. Guarda il video e ascolta la sua esperienza con Computes Group.

Gela Centro Servizi s.r.l. è un’azienda che opera nel settore della lavorazione della lamiera dal 1973, specializzata in rivestimenti e coperture metalliche.

Ecco nello specifico alcuni punti di forza di Computes CAD ZW3D che hanno migliorato significativamente la progettazione e la produzione di Gela Centro Servizi s.r.l., con particolare riferimento alla modellazione ibrida solida-superficie, grazie al controllo puntuale offerto dal software.

  • Modellazione intuitiva e fluida: ZW3D offre un'interfaccia stabile e interoperabile con altri software come Nx, Catia e Solidworks, facilitando il lavoro dei progettisti
  • Gestione avanzata della lamiera: il software permette una gestione estremamente precisa degli scarichi di piega
  • Modellazione ibrida completa: l'integrazione di modellazione solida e a superfici in un unico ambiente consente ai progettisti di passare facilmente da una tecnica all'altra senza interruzioni, semplificando il processo di progettazione e migliorando l'efficienza e la qualità del prodotto finale. La simulazione avanzata di scantonature e fresature permette inoltre di prevedere e risolvere eventuali problemi già in fase di progettazione.
Una schermata di Computes CAD ZW3D
Una schermata di Computes CAD ZW3D
Una schermata di Computes CAD ZW3D

Gela Centro Servizi ha rivoluzionato i suoi processi produttivi con Computes CAD ZW3D. Se stai valutando le nostre soluzioni, sei un cliente di lunga data o vuoi conoscere le nuove possibilità di integrazione di ZW3D con i tuoi sistemi aziendali, il nostro team è pronto a offrirti un supporto personalizzato per ottimizzare i tuoi flussi di lavoro.

Vuoi ridurre anche tu i tempi di progettazione? Richiedi una demo gratuita e scopri come ZW3D può portare maggiore efficienza alla tua azienda.

Contattaci per maggiori dettagli: siamo a disposizione via email a info.it@computesgroup.com, al telefono al +39 0523.1860500 o compilando il form sottostante.