Come riconoscere i pezzi tagliati con il laser? Con il giusto software del taglio lamiera.
Nel mondo delle macchine da taglio, una delle problematiche più frequenti che le carpenterie devono affrontare è il riconoscimento dei pezzi tagliati e l'associazione corretta alla commessa o al cliente. Senza un sistema efficace, la gestione dei pezzi lavorati può diventare confusa e inefficiente, causando ritardi e potenziali errori nella produzione.
Fortunatamente, con l’avanzamento tecnologico, esistono oggi soluzioni software che risolvono questa problematica.
Computes CUT SPHERA risolve in due modi
La gestione dei pezzi tagliati è semplificata grazie a due strumenti:
• la marcatura automatica,
• le informazioni dettagliate nelle stampe.
Marcatura laser automatica: una soluzione efficace
Una delle tecnologie più innovative sviluppate per facilitare il riconoscimento dei pezzi tagliati è la marcatura automatica. Questa funzione consente di applicare informazioni direttamente sui pezzi al momento del taglio.
Le informazioni possono includere:
• Numero di serie
• Codici cliente
• Numero di commessa
Come funziona la marcatura automatica
Computes CUT SPHERA, offre funzioni che permettono di inserire rapidamente i testi da marcare, che verranno poi eseguiti dal laser con tecnologia di marcatura. Questo garantisce che ogni pezzo sia facilmente identificabile durante l’intero processo di lavorazione e assemblaggio, riducendo il rischio di errori o perdite di tempo nella fase di controllo qualità.
La marcatura automatica è una soluzione ideale per le carpenterie che gestiscono grandi volumi di produzione o lavorano su commesse diversificate.
Grazie a questa funzione, ogni operatore può riconoscere a colpo d’occhio i pezzi tagliati e associarli alla corretta fase produttiva o al cliente a cui appartengono.

Informazioni nelle stampe: una guida sicura e dettagliata
Oltre alla marcatura automatica laser sul lamierato, un altro strumento fondamentale per il riconoscimento dei pezzi è rappresentato dalle informazioni presenti nelle stampe generate dal software.
Ogni pezzo tagliato è infatti corredato da una scheda di lavorazione (documenti di produzione o etichette stampate) che include tutte le informazioni necessarie per identificarlo:
• Il codice del pezzo
• La commessa di riferimento
• Il cliente
• Le specifiche tecniche del materiale e del taglio
Queste stampe possono essere consultate facilmente dagli operatori in qualsiasi momento, offrendo un riferimento visivo e chiaro.
Inoltre, le stampe sono utili per tracciare l’intero processo di produzione, consentendo agli operatori di gestire con precisione il flusso di lavoro e garantendo la corretta distribuzione dei pezzi tra i vari reparti o clienti.
I vantaggi di un software taglio lamiera completo
Integrare Computes CUT SPHERA, un software che include la funzione di identificazione e tracciabilità dei pezzi in produzione, porta numerosi vantaggi operativi.
Riduzione degli errori
Ogni pezzo è facilmente identificabile, riducendo il rischio di scambi o confusione.
Maggiore efficienza
Gli operatori possono riconoscere immediatamente i pezzi e associarli alle commesse o ai clienti, migliorando il flusso di lavoro.
Tracciabilità totale
Grazie alle stampe dettagliate e alla marcatura, ogni pezzo può essere tracciato lungo l’intera filiera produttiva, migliorando il controllo di qualità.
Assicura la tracciabilità dei pezzi di lamiera tagliati al laser
Riconoscere i pezzi tagliati e associarli alla corretta commessa o cliente non è più un problema grazie all’utilizzo di Computes CUT SPHERA, un software avanzato per macchine da taglio.
Le funzioni di marcatura automatica e le informazioni presenti nelle stampe permettono di gestire in modo efficiente e preciso ogni fase del processo produttivo, assicurando il rispetto delle tempistiche e la soddisfazione dei clienti.
Come riconoscere i pezzi tagliati e tracciarli? Chiamaci ora.









