Costificazione Lamiera come strumento di Gestione e Pianificazione

La costificazione del prodotto in carpenteria è uno step importante nel ciclo lavorativo di una carpenteria metallica attenta all’organizzazione. La sua rilevanza strategica sta nel determinare con precisione, e alcuni software lo sanno fare veramente bene, tempi e costi di lavorazione di un lotto in fase di preventivazione.

Dotarsi di un software per la costificazione quindi significa avere uno strumento che, non solo genera in modo automatico preventivi per il cliente, ma che lo fa in funzione di dati utili anche per l'organizzazione dell'azienda.

Il risultato della costificazione, quindi, è importante per una carpenteria metallica a più livelli:

Come funziona il software di costificazione

Il software di costificazione che propone Computes Group si integra con i più noti sistemi CAD, analizza ed estrae automaticamente le caratteristiche geometriche del modello e associa un ciclo di lavorazione fornendo come output una stima oggettiva di tempi e costi di produzione.

Costificazione precisa

Il nostro software stima con precisione il materiale necessario e il suo costo

Riconosce in automatico la struttura del prodotto, inclusa la multilivello, e genera automaticamente la BOM. Con il riconoscimento automatico viene eseguita la costificazione di tutte le parti in modo immediato ed efficace.

A supporto della massima precisione e oggettività, il software che proponiamo consente:

Simula i costi in base alle quantità e calcola il lotto economico

Determina il diagramma costi/quantità e calcola il lotto economico di produzione. Risulta un valido supporto per le scelte di make or buy.

Supporto all'ufficio acquisti

Quando la carpenteria metallica sa qual è il costo industriale complessivo è più facile prendere decisioni informate:

Supporta l'ottimizzazione dei processi

Il software di costificazione che Computes Group ha selezionato è un valido supporto alla ottimizzazione del ciclo produttivo a partire dalla fase di industrializzazione. Tra le sue "key feature": partendo dal disegno 3D, si può individuare la miglior strategia produttiva tra scenari alternativi in funzione delle risorse disponibili in azienda.
La definizione precisa dei costi industriali consente inoltre di individuare dove intervenire per aumentare la redditività.

Quando la costificazione non è precisa

Una costificazione imprecisa origina un preventivo sbagliato e questo è un problema per la carpenteria metallica. Oltre a rischiare l'erosione del margine di guadagno, l'azienda potrebbe affrontare la necessità di una riorganizzazione a più livelli.

Inaspettati aumenti dei costi

Se il preventivo non è completo o non tiene conto di tutti i costi reali, possono emergere spese aggiuntive che aumentano il costo finale del pezzo finito.

Ritardi a cascata

Il ritardo nella produzione di un lotto, oltre a generare più costi, ricade a cascata sulla pianificazione di tutte le altre commesse. Si rischia il malcontento di più clienti.

Problemi di stoccaggio o di incremento costi

L'acquisto di materiali in eccesso potrebbe creare difficoltà logistiche. Comprarne una quota inferiore al necessario, invece, potrebbe mettere la carpenteria in condizione di dover accettare il prezzo di mercato per sopperire al maggiore fabbisogno, anche in momenti particolarmente sfavorevoli.

Il software di costificazione proposto dai nostri esperti è un importante strumento che fa preventivi precisi, e nel farlo, analizza risorse, costi, tempi di lavorazione della tua carpenteria. Uno step necessario per comprendere come ottimizzare i processi e migliorare redditività e competitività.

Per conoscere la soluzione creata su misura della carpenteria metallica, contattaci ora.