In molte officine, la gestione degli sfridi di lavorazione – i residui di materiale non utilizzato dopo il taglio – è una sfida continua. Accumulare sfridi non solo occupa spazio prezioso, ma può anche aumentare i costi di produzione se non vengono gestiti correttamente. Per risolvere questo problema, è essenziale adottare strumenti e processi che ottimizzino il riutilizzo dei materiali e semplifichino la loro gestione in magazzino.
In questo contesto, il modulo al software di taglio "BEST NEST" può fare una grande differenza, aiutando le aziende a ridurre al minimo gli sprechi e a migliorare l'efficienza generale dell'officina.
Gli sfridi derivano dal taglio e dalla lavorazione dei materiali grezzi per ottenere componenti finiti. In molti casi, questi residui hanno forme irregolari o sagomate che li rendono difficili da riutilizzare in processi successivi. Inoltre, la gestione di sfridi sagomati richiede spesso l’archiviazione di file geometrici, come i DXF, per poterli riutilizzare in modo preciso. Questo aggiunge complessità al processo, poiché richiede un lavoro aggiuntivo per salvare, classificare e tracciare i file corrispondenti ad ogni sfrido.
"BEST NEST" è un modulo di ottimizzazione del nesting che aiuta le aziende a gestire gli sfridi in modo intelligente. Uno dei vantaggi principali è la sua capacità di generare sfridi rettangolari invece che sagomati.
Gli sfridi rettangolari sono molto più facili da gestire rispetto a quelli con forme irregolari, poiché non richiedono la creazione e l’archiviazione di file geometrici specifici, come i DXF. Questo significa che si può evitare il tempo perso nella catalogazione e nella ricerca di file, migliorando così la velocità e la semplicità di riutilizzo dei materiali.
“BESTNEST” cerca di creare sfridi rettangolari e non sagomati nella pianificazione del taglio lamiera. Quali i vantaggi?
Gli sfridi rettangolari possono essere impilati e conservati in modo più ordinato rispetto a quelli sagomati.
Senza forme complesse, è più facile identificare a vista gli sfridi rettangolari e decidere velocemente per cosa possano essere riutilizzati.
Eliminando la necessità di salvare e gestire file geometrici DXF, il processo diventa meno oneroso per il personale, che può concentrarsi su altre attività di produzione.
Il modulo "BEST NEST" offre una gestione “smart” anche per gli sfridi sagomati. Nonostante il software tenda a ottimizzare per produrre sfridi rettangolari, ci sono casi in cui si generano comunque sfridi di forme irregolari. In questi casi, "BEST NEST" permette una gestione flessibile che non rallenta né complica il processo produttivo. Questo significa che, pur trattando anche sfridi sagomati, non si richiede al cliente di formalizzare ogni sfrido come “prodotto”, né di predisporre un piano di lavoro separato per catalogarli.
In altre parole, "BEST NEST" adotta una filosofia di gestione agile che lascia il processo produttivo fluido e flessibile.

Per ottenere il massimo dai vantaggi di "BEST NEST", è importante integrare la gestione degli sfridi nel flusso produttivo in modo strategico.
Assicurarsi che gli operatori sappiano come utilizzare “BEST NEST” al meglio e comprendano i vantaggi di generare sfridi rettangolari.
Creare un’area di stoccaggio dedicata agli sfridi rettangolari, in modo che possano essere facilmente riutilizzati in futuro senza doverli continuamente riclassificare.
Tenere traccia dei materiali risparmiati grazie a "BEST NEST" può aiutare a calcolare il ROI del software e individuare ulteriori margini di miglioramento.
Il modulo "BEST NEST" consente di risparmiare sui file geometrici e, quindi, ridurre al minimo la documentazione aggiuntiva e concentrarsi solo sugli sfridi effettivamente riutilizzabili.
Con il modulo “BEST NEST" puoi ridurre gli sprechi, semplificare il processo produttivo e aumentare la tua efficienza.
Per scoprire come “BEST NEST” funziona nella tua azienda, contattaci oggi stesso per una demo gratuita.